Studio di Psicologia e Psicoterapia a Milano
Pensare a colori
Il luogo dove scoprire i colori di un viaggio che a volte è in bianco e nero.
Lo Studio Pensare a Colori
Lo Studio Pensare a Colori con sede a Milano nasce dall’amicizia di un gruppo di professioniste legate dal desiderio di aiutare le persone ad accogliere le proprie “sfumature di colore”, le proprie emozioni e vissuti. Insieme si può partire o ripartire sapendo di non essere soli, con fiducia, amore e alla ricerca della propria strada.
Il nostro obiettivo
Il nostro obiettivo è quello di aiutarti a prenderti cura, non solo degli aspetti piacevoli della tua vita, ma anche dei momenti difficili, ricercando insieme gli strumenti per “pensare a colori“.
Il nostro lavoro è quello di supportare le neomamme e i genitori nella crescita dei vostri figli ma anche le insegnanti che insieme a mamma e papà aiutano i bambini e i ragazzi a formarsi.

La stanza di terapia
La stanza di terapia non è soltanto una stanza, ma uno spazio dove si incontrano due persone che creano una relazione unica.
Chi varca quella porta ha scelto di fare qualcosa per sé, per i propri figli o per la propria famiglia.
Per noi la stanza di terapia è:
UN LUOGO DELLA MENTE
Un posto sicuro, protetto, dove potrai immaginare e lasciarti andare. Dove i pensieri che affollano la tua mente potranno essere condivisi.
UN LUOGO DI CONOSCENZA
In cui scoprire e conoscere te stesso profondamente, in cui le tue parole saranno importanti e ricche di emozioni da condividere.
UN LUOGO DI ACCUDIMENTO
Dove accogliere e ospitare i momenti della tua vita, in cui ti saremo accanto nel percorso che sceglierai per te stessa o per i tuoi figli.
UN LUOGO PER FAR VOLARE VIA I PESI
In cui sentirsi liberi di esprimersi a 360°, senza il timore di essere giudicati ma accolti in ogni vostra parte. Dove il buio non fa più paura e la luce è pronta ad entrare.
Entra nella stanza che preferisci
Novità dallo studio
Crescere con le emozioni: il ruolo dei genitori nel dare valore ai sentimenti dei bambini
Ogni bambino, fin dai primi anni di vita, si trova immerso in un mondo emotivo complesso e spesso difficile da decifrare. Tristezza, rabbia, gioia o paura non sono soltanto reazioni momentanee: rappresentano segnali preziosi che raccontano ciò che il piccolo sta...
Osteopatia Pediatrica: un sostegno delicato per la crescita dei bambini
L’osteopatia pediatrica è una disciplina che si rivolge in modo specifico ai neonati, ai bambini e agli adolescenti, con l’obiettivo di accompagnarli nelle diverse fasi della crescita e favorire il loro benessere generale. Attraverso tecniche manuali dolci e non...
CHI SONO, ORA CHE SONO MAMMA?
La maternità rappresenta una delle esperienze più trasformative nella vita di una donna. È un passaggio esistenziale che va ben oltre l’aspetto biologico e che coinvolge profondamente la sfera psicologica, emotiva e identitaria. Se da un lato può generare un senso...
Educare alle emozioni: il seme del benessere
Insegnare ai bambini piccoli a riconoscere, nominare e gestire le emozioni è un gesto educativo potente e necessario. Non si tratta di un percorso da rimandare all’adolescenza o alla scuola secondaria, ma di una competenza fondamentale da coltivare fin dai primi anni....
Tutoraggio estivo sul metodo di studio: Un’opportunità di crescita e socialità
L’estate è alle porte, portando con sé un momento di pausa dalle lezioni scolastiche. Dopo mesi di studio intenso, verifiche e compiti, gli studenti possono finalmente godere del proprio tempo libero. Tuttavia, questo periodo può essere anche un'occasione preziosa per...
Vacanze estive con i figli: Un’ Opportunità di Connessione
L’estate è finalmente arrivata, anche se dal tempo non si direbbe. I bambini e i ragazzi dopo mesi e mesi di ritmi frenetici, di studio e di impegni scolastici ed extrascolastici si godono un po’ di riposo. Per i genitori,...
Mamma… Che sonno!
“Dormi ora, ché tra un po’ non potrai più farlo!” è una delle tipiche raccomandazioni che la maggior parte delle donne in gravidanzariceve, e che racconta un po’ dell’esperienza comune sul sonno delle mamme, subito dopo la nascita di un figlio. Sonno e post partum:...
Come posso stimolare il linguaggio del mio bambino?
Ma quali sono i giusti metodi da utilizzare? Scopriamoli insieme con queste tips! Cerca il contatto visivo! È importante porsi alla giusta altezza del bambino quando si interagisce con lui perché: Stimola la comunicazione non verbale, fatta di gesti ed...
FIGLIO ONLINE: COME PREVENIRE UNA DIPENDENZA
Ebbene sì, sembra un parolone, ma agire in ottica preventiva potrebbe evitare al tuo bambino lo sviluppo di una dipendenza da tecnologie. Ormai smartphone, tablet, pc e quant’altro vengono quotidianamente utilizzati da bambini e ragazzi, facendone molto spesso un uso...
Disturbi Specifici di Apprendimento: di cosa si tratta?
Quante volte vi sarete imbattuti nell’acronimo DSA? Ormai se ne parla ovunque e volte anche in maniera inopportuna. “Volevo dire …sono diventato dislessico!”. No, non è proprio così… Secondo le ricerche attualmente più accreditate i DSA vengono definiti...